Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il tocco della demenza

Sottotitolo non presente

Descrizione

Gabriella Miglionico ci trasporta tra le mura di una casa di riposo, mostrandoci - sulla base dell'esperienza diretta di operatrici del settore - un modus operandi originale e nuovo con cui trattare i malati di demenza e insieme ci permette di meglio conoscere lo status di una malattia che ha un forte impatto sui famigliari e che va drammaticamente aumentando nel nostro Paese. La modalità della rappresentazione è quella di un romanzo verità perché racconta storie di sentimenti e di amori tardivi, eppur coinvolgenti come avvenne nella giovinezza ormai remota. Ma non tutto è palese, non tutto è rivelato: la memoria non raccoglie tutti i segni inquieti di antichi giorni, e tuttavia il passato, che si credeva risolto e chiuso per sempre, chiede il conto. In questi trapassi di memorie e di presente, la demenza prende il sopravvento, con le sue dinamiche che disturbano e inquietano, spaventano e feriscono. Sarà tuttavia proprio la demenza a dominare lo svolgimento delle indagini intorno a un assassino, in una caccia che - in un racconto intenso di sentimenti, di drammi, di angosce e di liberazioni - costituisce la fabula del romanzo.
Il tocco della demenza
15,00

 
Photo gallery principale