Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eloquenza antica

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il lavoro, al di là del merito che gli deriva dall'esser ricerca e ricostruzione di un amplissimo periodo storico ricco di eventi politici e culturali imponenti, assume un intendimento anche pedagogico teso a dimostrare, col supporto di esempi concreti, come l'eloquenza si formi e consolidi, più che dalla frequentazione di studi tecnici impartiti da retori di professione, l'approccio diretto (mediante attente letture) ai grandi oratori d'ogni dove, a partire da quelli più antichi.
L'eloquenza antica
13,00

 
Photo gallery principale