Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sabato di Cristo. Meditazione sulla pietra

Sottotitolo non presente

Descrizione

Tutto il mondo si contrae nell'attesa dell'alba di gloria. Il nuovo sole è il Cristo, indica l'autore. Lo fa senza indugi. Mentre scrive, ne ha memoria, sembra come se l'accaduto fosse stato visto dai suoi occhi. Tutto ciò che è stato e avrebbe dovuto essere. L'autore sembra esserne testimone e il Sabato che svela è senza tenebra e senza fine. Nel corpo, e quindi nella storia, si consuma la via della salvezza eterna. Il corpo del Cristo rivive. È vero e soffre; palpitano i cuori nell'attesa che si compia il sacrificio e il nuovo tempo abbia inizio. Il corpo alchemico del Cristo come Lapis. Sette metalli nel ciclo e la forma di tutte le forme degli esseri di Colui che è immune a ogni morte e salvezza da ogni morte. Ce lo ricorda Giacomo Maria Prati. Non resta che arrendersi al mistero del Vivente. Prefazione di Valentina Ferranti.
Il sabato di Cristo. Meditazione sulla pietra
13,00

 
Photo gallery principale