Il volume affronta il tema dell'invecchiamento e della condizione anziana da un punto di vista specificatamente familiare, analizzando cioè la posizione dell'anziano unitamente all'insieme delle relazioni familiari e sociali in cui egli è inserito. Si tratta di un approccio psicologico e sociale specifico, che si ancora al paradigma relazionale-simbolico messo a punto da Eugenia Scabini e Vittorio Cigoli e che costituisce un quadro concettuale e organico all'interno del quale esplorare e comprendere le rappresentazioni e le transizioni che costellano il percorso di invecchiamento.