Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giochi fuori canale. Per crescere confrontandosi con piacere

Sottotitolo non presente

in uscita
Giochi fuori canale. Per crescere confrontandosi con piacere

Descrizione

La parola "gioco" evoca in tutti noi esperienze personali e modelli culturali. Oggi, però, molti giochi si basano sull'idea di scontro: individui o squadre che puntano alla sconfitta dell'avversario. Eppure, non è sempre stato così, e si può giocare in modi molto diversi da quelli a cui siamo abituati. Si può giocare senza avversari oppure confrontandosi con una disparità numerica tra i partecipanti. Si può giocare sfidando i paradossi creati dalle regole, come nei giochi a tre squadre, dove la presa dell'avversario avvantaggia proprio chi si dovrebbe temere. Questo libro presenta giochi poco conosciuti e spesso "senza frontiere": giochi sperimentati da adulti e bambini in diverse parti del mondo, o provenienti da tempi lontani che consideriamo superati. Giochi che riescono ancora a divertire e a far riflettere, mettendo in movimento non solo il corpo e le emozioni, ma aprendo anche finestre impreviste: occasioni per stimolare uno sguardo nuovo e profondo sull'idea del gioco e del giocare.
Giochi fuori canale. Per crescere confrontandosi con piacere
17,00

 
disponibile dal 17/12/2025
Photo gallery principale