Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto amministrativo nella giurisprudenza

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume raccoglie 60 pronunce che rappresentano significativamente i principi fondamentali, gli istituti e le regole del diritto amministrativo; fornendo - anzitutto agli studenti - uno strumento che consenta di cogliere la sostanza di quanto nei manuali viene descritto in termini generali e, in definitiva, i modi concreti in cui il diritto amministrativo opera e interviene sulle situazioni reali. Il volume segue una articolazione degli argomenti simile a quella adottata, in via di massima, nelle trattazioni manualistiche. Ogni caso viene introdotto da un quadro generale che tende precisamente a collocare la singola pronuncia nel contesto dei principi e delle regole che lo riguardano, anche con rinvio ad essenziali riferimenti di dottrina. Seguono, quindi, la vicenda, vale a dire la descrizione dei fatti da cui trae origine la controversia e l'indicazione della normativa di riferimento, consentendo al lettore di reperire facilmente le fonti da esaminare. I fatti sono talora noti, riferendosi a vicende importanti, oggetto di attenzione da parte dei media; in altri casi, sono invece eventi di minore importanza, capitati a cittadini comuni in circostanze ordinarie. Si tratta, comunque, di casi che si presentano particolarmente idonei ad evidenziare profili rilevanti del diritto amministrativo.
Il diritto amministrativo nella giurisprudenza
35,00

 
Photo gallery principale