Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'interpretazione simultanea in relais

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le tornate di allargamento in ambito UE nel 2004 e nel 2007 hanno sollevato una problematica di particolare rilevanza nel campo delle lingue: la domanda di traduzione e interpretariato è più che quintuplicata, ponendo la questione di 506 combinazioni linguistiche bilaterali possibili, qualora si volesse tradurre direttamente da ogni lingua ufficiale dell'UE in tutte le altre. A fronte della sopravvenuta necessità di traduzione da e verso nuove lingue, si provvede, e si è provveduto, a utilizzare l'interpretazione in relais (collegamento, dal francese relais), ovvero la traduzione dalle lingue meno diffuse alle cosiddette 'lingue ponte' più conosciute e, in un secondo momento, nelle altre lingue.
L'interpretazione simultanea in relais
20,00

 
Photo gallery principale