Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

101 idee per usare l'intelligenza artificiale in classe

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale (AI) può contribuire in modo significativo a migliorare l'efficacia dell'insegnamento e dell'apprendimento nelle scuole di ogni ordine e grado, con potenziali vantaggi per studenti e docenti in termini di personalizzazione, adattamento di contenuti e strategie didattiche. Integrare gli strumenti di AI non è però un compito semplice e richiede, prima di tutto, la possibilità di testare e comprendere questo nuovo strumento, le sue potenzialità e i suoi limiti. Il primo passo è comprendere che l'AI è «un mezzo» e non «il fine» e che non sostituisce la figura del docente, ma può invece aiutarlo nei processi di insegnamento e di valutazione. È il docente che, stabiliti e sviluppati gli obiettivi di apprendimento, seleziona gli strumenti di AI appropriati per contribuire a raggiungerli. Il libro offre 101 idee per integrare l'AI nella didattica con un approccio universale all'insegnamento, basato sull'idea di progettazione di ambienti di apprendimento accessibili e inclusivi per tutti gli studenti e le studentesse, indipendentemente dalle loro abilità e stili di apprendimento.
101 idee per usare l'intelligenza artificiale in classe
19,50

 
Photo gallery principale