Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I pretoriani di Pace e Libertà. Storie di guerra fredda in Italia

Sottotitolo non presente

Descrizione

All'inizio degli anni Cinquanta Edgardo Sogno fondò e diresse un movimento semiclandestino e paramilitare che aveva lo scopo di svolgere attività di guerra psicologica contro le sinistre. Il suo nome era Pace e Libertà, e godette a lungo del patrocinio del governo italiano, prima di cedere il passo a nuove organizzazioni, come Gladio. Avvalendosi della documentazione sequestrata dalla magistratura presso il ministero dell'Interno, Flamini ricostruisce le vicende di Pace e Libertà nel contesto dell'intricata rete di gruppi più o meno segreti costituiti in Italia dal dopoguerra in poi con l'intento di proteggere il paese dall'avvento delle sinistre.
I pretoriani di Pace e Libertà. Storie di guerra fredda in Italia
9,30

 
Photo gallery principale