Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

...Beàti qui non vidérunt et credidérunt (Gv 20, 29)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Chiunque si accinga a entrare in contatto con un'opera di poesia - attendo a segni, atmosfere, suggestioni e allusioni - non può che accostarvisi in punta di piedi e con il rispetto che si deve a questa forma d'arte nobilissima. Tanto più se, come nel nostro caso, il titolo ha valore fortemente evocativo e le citazioni in epigrafe, tutte in latino, cospirano a creare un'aura di sacertà, essendo tratte da un testo come il vangelo di Giovanni, che funge da occasione, riferimento e stimolo ai versi di Giannicola Ceccarossi... Prefazione di Pasquale Balestrere.
...Beàti qui non vidérunt et credidérunt (Gv 20, 29)
12,00

 
Photo gallery principale