Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liberi tutti

Sottotitolo non presente

Descrizione

La moda negli anni Settanta, l'immaginario che l'ha generata, il "sistema di stili" che ne è il risultato e che dura ancora oggi, la fantasia, i colori, le suggestioni di un'epoca liquidata in fretta, ma destinata a riservare piacevoli sorprese anche a chi non l'ha vissuta o era distratto: tutto ciò, e molto altro ancora, è argomento di questo libro. Per immagini, come si conviene a un fenomeno visivo, si analizzano gli avvenimenti che hanno causato la caduta della moda come pratica codificata di schemi di eleganza strettamente elitari; i flussi del gusto generati dai mass media e dall'industria culturale di massa; l'ascesa della moda come spettacolo. Uno "sceneggiato sociale" cui partecipano, in ordine sparso, rockers e mods, hippies, Biechi Blu e Mister Freedom, predatori di folclore nei paesi del Terzo Mondo, esotismi preconfezionati, pirateria, misticismo, Oriente, movimento, marketing, disco, liscio, punk e new wave. Pretesto e filo conduttore, la documentazione dell'attività della Fiorucci, l'azienda italiana che meglio ha saputo inserirsi nel flusso della mutazione elaborando nuove strategie, nuovi prodotti e originali sistemi di comunicazione dell'immagine.
Liberi tutti
26,00

 
Photo gallery principale