Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La visita pastorale del vescovo Onofrio dello Steccuto (1393)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un saggio sulla visita pastorale che il vescovo riformatore Onofrio dello Steccuto compì nel 1393, che inizia con la presentazione del manoscritto della visita (studiato anche, a suo tempo, da Mons. Carlo C. Calzolai) e da alcune note biografiche del vescovo. In seguito, vengono date notizie dei collaboratori e dei notai che accompagnarono il vescovo nella visita della città e dei vicari che lo sostituirono come delegati nelle altre parti della diocesi fiorentina. Dopo la trascrizione dei frammenti della visita vengono presentate le chiese visitate: le ventidue della città e quelle dei quattordici pivieri della zona rurale. In chiusura due tavole illustrate fuori testo: una tavola araldica che ripropone gli stemmi delle chiese, delle persone citate nella visita e delle famiglie a cui apparteneva il giuspatronato sulle chiese della campagna, e le fotoriproduzioni dei regesti del codice della Mensa arcivescovile (il "Bullettone") che sono citati nelle note del commentario storico. Contributo araldico di Francesco Marchi.
La visita pastorale del vescovo Onofrio dello Steccuto (1393)
39,00

 
Photo gallery principale