Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione poetica. Dalla «Poetica» di Aristotele alla poetica dell'educare

Sottotitolo non presente

Descrizione

Aristotele nella "Poetica", ricercando le cause che sono all'origine di quest'arte, propone un'antropologia della mimesis. In questa natura egli ritiene che risieda il mistero che consente all'uomo di comprendere, creare, e provare piacere.
Educazione poetica. Dalla «Poetica» di Aristotele alla poetica dell'educare
17,50

 
Photo gallery principale