Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il grattacielo di Nizza

Sottotitolo non presente

Descrizione

Alle sei del mattino del 28 gennaio 1960, in via Mulino delle Armi, a Milano, non passa nessuno. La Basilica di S. Eustorgio, la cui sagoma si profila incerta nella nebbia, sembra un'immagine fantasma, a tratti sdoppiata, come a volte succede in una ricezione televisiva. Jacques Davy scende dalla Seicento Fiat e si avvicina al corpo disteso in una pozza di sangue, a pochi metri dal bordo del marciapiede che delimita piazza Vetra. Rabbrividisce. Si tira su il bavero del cappotto. Fa freddo, molto freddo. È naturale che faccia freddo alla fine di gennaio, nei giorni della merla, i più gelidi dell'inverno.
Il grattacielo di Nizza
12,50

 
Photo gallery principale