Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mia vita. Tutto scorre come l'acqua dei fiumi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il libro propone un'autobiografia lucida, densa di ricordi personali, a partire da una fanciullezza libera sulla riva di un fiume, ma con i morsi della fame e le sofferenze della guerra, e poi un'adolescenza interrotta da una lunga e precoce esperienza di operaio nella fabbrica Eridania, dove nascono la passione per la politica, la militanza nel PCI e la scelta di vita dell'impegno politico a tempo pieno. In mezzo secolo di incarichi di vario genere, Giorgio Zanniboni ha dimostrato una straordinaria capacità realizzativa, ispirata da un'idea alta della politica, e ha mostrato la sua capacità di leggere la realtà, in una evoluzione che lo ha portato dalla tradizione comunista berlingueriana al "riformismo forte", alla critica graffiante a chi lo proclama ma non lo pratica, al coraggio della revisione e dell'innovazione. La rude schiettezza, il rendiconto molto documentato della sua storia di sindaco di Forlì e di presidente di Romagna Acque caricano questo libro di uno straordinario interesse, sia che Zanniboni racconti i sogni realizzati (Ridracoli) sia quelli infranti (un nuovo teatro comunale a Forlì).
La mia vita. Tutto scorre come l'acqua dei fiumi
15,00

 
Photo gallery principale