Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparativa con la Spagna

Sottotitolo non presente

Descrizione

La struttura del saggio riprende quella della precedente edizione, coniugando gli aspetti teorici con un'analisi comparativa con il sistema spagnolo, ma si arricchisce oltre che di un aggiornamento, essenziale quando si affrontano tematiche connesse al diritto, di approfondimenti e chiarimenti di concetti che sono apparsi essenziali, dal rapporto tra reato e conflitto, alla dimensione della scotomizzazione della vittima, alle differenti modalità di gestione della conflittualità (processo giudiziario e mediazione), alla verità del conflitto in mediazione. Il saggio sottolinea come il nostro sistema di giustizia penale, incentrando l'interesse prevalentemente sul reo, finisca per "scotomizzare" la vittima, vittimizzandola nuovamente, trascurandola e marginalizzandola.
Prospettive socio-giuridiche della mediazione penale in Italia. Analisi comparativa con la Spagna
20,00

 
Photo gallery principale