Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Theodor Reik: la melodia ossessiva. Variazioni psicoanalitiche su un tema di Gustav Mahler

Sottotitolo non presente

Descrizione

Theodor Reik, uno dei padri fondatori della psicoanalisi, amico e stretto collaboratore di Freud, diffuse l'interpretazione analitica a molti ambiti dell'attività umana, svolgendo ricerche, in particolare, su tematiche antropologiche, religiose, criminologiche e musicali. Il libro racconta il processo di autoanalisi in cui cercò di interpretare l'ossessività di una melodia del musicista prediletto, Gustav Mahler, che lo tormentò per una settimana. Autoanalisi in cui s'intrecciano la sua pratica di analista e il suo grande amore per la musica.
Theodor Reik: la melodia ossessiva. Variazioni psicoanalitiche su un tema di Gustav Mahler
12,00

 
Photo gallery principale