Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Soggetti sofferenti. Antropopatologia della psicoterapia della Gestalt

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume tratta due costrutti non molto graditi ai padri della psicoterapia della Gestalt psicopatologia e modello. Raccogliendo le molteplici parole che questi hanno usato per descrivere la sofferenza mentale e, organizzandole in modo coerente sono emersi due modelli: modello del contatto (Perls e Goodman) e modello della consapevolezza (Perls). Il volume evidenzia le potenzialità diagnostiche e curative delle intuizioni dei padri della PdG, ma anche due limiti fondamentali: il costrutto di una natura umana ("organismo biologico", fisiologia primaria) ancora con sapore presoggettivo e la mancanza di un modello che organizzi in unità coerente i molteplici elementi proposti dai padri.
Soggetti sofferenti. Antropopatologia della psicoterapia della Gestalt
10,00

 
Photo gallery principale