Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il familiare e l'estraneo

Sottotitolo non presente

Descrizione

È il destino delle cose non poter vivere se non nella familiarità che nasce, diviene e finisce. Un'analisi del "familiare" e dell'"estraneo" come forme e come situazioni della vita. Due figure centrali dell'essere e dell'esistere nelle loro correlazioni di costituzione e nelle loro variazioni di interpretazione e di senso. L'estraneo che diventa familiare, il familiare che diventa o ridiventa estraneo.
Il familiare e l'estraneo
13,00

 
Photo gallery principale