Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il garbo del vincitore

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il testo presenta cinque brevi meditazioni ispirate dalla scultura di Pericle Fazzini Resurrezione, che si trova in Vaticano, nell'Aula Paolo VI. Ognuna delle meditazioni evidenzia un aspetto particolare della figura del Risorto: 1) L'incendio (sull' "ardore di Dio", che erompe dalle rocce tra lingue di fuoco purificatore); 2) Il vento (sullo Spirito vivificante di Dio); 3) Il potente (sulla gentilezza composta di Gesù che, nella vittoria della risurrezione, ha il garbo di riporre in ordine i teli e di posare in un altro luogo il sudario avvolto); 4) L'orchestra e il solista (sull'unicità di ogni essere umano e al tempo stesso sulla sua appartenenza al Creato); 5) Cielo e terra (sulla continuità tra realtà terrena e realtà celeste, come dimostrato dalla scultura del Risorto che, mentre sale verso l'alto, mantiene lo sguardo in basso, rivolto verso gli uomini).
Il garbo del vincitore
14,00

 
Photo gallery principale