Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi

Sottotitolo non presente

Descrizione

«La civiltà dei Sardi costituisce un classico della letteratura archeologica di tutti i tempi e rappresenta ancora oggi un superbo modello di ricostruzione storica, frutto insieme di rigore scientifico e di sensibilità umanistica [...] Lilliu, nel ricostruire le vicende e i caratteri di una società pastorale che si sviluppò agli albori della storia, servendosi delle fonti classiche, dei documenti archeologici allora disponibili e con l'uso sagace di discipline «ausiliarie» (geografia, antropologia, etnologia, etc.), traccia un quadro vasto e vigoroso di una civiltà che nel suo divenire fu capace di sviluppare tratti estremamente originali. [...] La civiltà dei Sardi non è soltanto l'analisi rigorosa delle testimonianze archeologiche che hanno interessato l'isola nel tempo, ma la storia di un «popolo» narrata e vissuta con appassionata partecipazione da uno studioso profondamente radicato alla sua terra e che avverte nel presente l'eco di un mondo lontano ancora vivo ed operante. Lilliu, servendosi degli strumenti dell'archeologia e di una scrittura di grande suggestione, riesce a dare voce unitaria a deboli squarci di vita dispersi nella nebbia dei millenni». (Alberto Moravetti)
La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi
30,00

 
Photo gallery principale