Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libano. Dalla crisi alla «Pax siriana»

Sottotitolo non presente

Descrizione

In questo libro sono raccolti una trentina di articoli, apparsi su La Civiltà Cattolica, dal 1975 in poi. Il Libano è stata una terra scelta da altri come teatro di scontro di opposte fazioni religiose e politiche, violentata quindi nella sua originale vocazione democratica. La conclusione della crisi libanese ha portato alla costruzione di uno status quo che non è più di guerra, ma nemmeno di pace definitiva, né di piena sovranità. Questa raccolta analizza fatti e contesti, individua le ragioni della crisi e racconta questo paese nella sua dimensione culturale, religiosa e politica con oggettività ed efficacia.
Libano. Dalla crisi alla «Pax siriana»
16,53

 
Photo gallery principale