Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amore, passione e odio. Il filo conduttore delle varie culture nella letteratura

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il sentimento e l'ispiratore di tutti i progetti, ma ha bisogno dell'intelligenza e della volontà. Cosi l'uomo si ritrova nel sentirsi essere in dinamismo costante per il "gaudium essendi". L'uomo ama pensando e volendo. Sentimenti propri dell'amore sono: gioia, nell'incontro di una persona amata, sorpresa, ammirazione, compiacimento, approvazione, simpatia, sintonia, timore, commozione... La filosofia dell'amore e allologia, discorso dell'essere per l'altro. Nell'amore l'uomo scopre in se non una neutra struttura dell'essere, ma la realtà che qualifica nel profondo la propria persona e che Binswanger, con Sant'Agostino e Pascal, chiama: il cuore. E sono proprio i sentimenti: Amore, passione e odio il filo conduttore nella storia delle varie culture.
Amore, passione e odio. Il filo conduttore delle varie culture nella letteratura
15,50

 
Photo gallery principale