Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La passione dominante. Letture sparse e disperse

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Sempre mi sono sentito, in verità, più lettore che critico. È stato il piacere della lettura a condurmi lungo un itinerario che non è mai stato rettilineo, e che ha avuto soste e cambi di rotta". Così Giovanni Tesio nel suo avviso di lettura. La lettura come il "pensiero dominante" di un viaggio testuale, che va da Pavese a Primo Levi, da Natalia Ginzburg a Nico Orengo, dalla memoria della Shoah alla memoria della modernità, dalla lingua al dialetto lungo percorsi diversi che si congiungono in un unico orizzonte di passione critica.
La passione dominante. Letture sparse e disperse
28,00

 
Photo gallery principale