Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il processo di «romanizzazione» della provincia di Sicilia. Il caso del comprensorio tirrenico tra i torrenti Mazzarrà e Patrì-Termini

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il libro, dopo una sintetica panoramica legata agli aspetti riconducibili all'avvento di Roma in Sicilia, come l'organizzazione della Provincia, il nuovo assetto territoriale, la viabilità, le rotte e i commerci, si sofferma a delineare, in particolare, il processo di "romanizzazione" del comprensorio tra i torrenti Patrì-Termini e Mazzarrà. L'atto di forza con cui l'Urbe si impone sulla Sicilia, ridotta a "granaio del popolo romano", viene presentato dall'autore attraverso le trasformazioni di un territorio indigeno, prima grecizzato e infine romanizzato.
Il processo di «romanizzazione» della provincia di Sicilia. Il caso del comprensorio tirrenico tra i torrenti Mazzarrà e Patrì-Termini
15,00

 
Photo gallery principale