Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'abitato dell'età del Bronzo di via Agrippina a Faenza (RA)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Lo studio del territorio padano ha costituito per lungo tempo uno dei principali paradigmi per la ricostruzione storico-archeologica dell'età del Bronzo nella penisola italiana, in particolare l'area emiliana, testimone dello sviluppo del sistema terramaricolo. Al contempo, invece, il comparto romagnolo è stato posto ai margini dal dibattito scientifico, sia per l'assenza di indagini estensive, sia per la mancanza di evidenze strutturali paragonabili a quelle dell'Emilia occidentale. In anni più recenti, il rinnovato impulso delle ricerche sul campo e l'applicazione dell'archeologia preventiva hanno permesso di delineare un quadro assai più sfaccettato e complesso sulle comunità che abitavano il territorio della Romagna nel corso dell'età del Bronzo.
L'abitato dell'età del Bronzo di via Agrippina a Faenza (RA)
35,00

 
Photo gallery principale