Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cronache dell'editoria italiana del dopoguerra

Sottotitolo non presente

Descrizione

Questo libro racconta la storia dell'editoria italiana del dopoguerra da una prospettiva particolare, quella di una figura del mondo editoriale di cui, solitamente, non si sa nulla: l'agente. Un anello della filiera che raccorda produzione e vendita, editore e lettore, ma che, proprio per questo, resta spesso in ombra: un testimone silenzioso, a volte anonimo, che invece conosce editori, lettori e libri come pochi. E che, per la prima volta, li racconta, in un libro che è appassionante come una memoria editoriale, libero come un diario, preciso come un'analisi storico-commerciale, e spericolato come un romanzo di avventure, libresche.
Cronache dell'editoria italiana del dopoguerra
16,00

 
Photo gallery principale