Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I racconti del mandorlo, dell'ulivo e del melograno. La filosofia medioevale narrata dai suoi protagonisti

Sottotitolo non presente

Descrizione

Lo scopo di questo libro è di presentare, a chi non è uno specialista, le teorie di alcuni tra i più importanti filosofi medioevali. Il titolo del volume allude appunto alle tre matrici religioso-culturali del pensiero filosofico medioevale: quella ebraica, quella cristiana e quella islamica, nonché ai loro rapporti. Il volume alterna il taglio saggistico a quello narrativo: per ogni periodo, scuola o pensatore viene offerta un'introduzione generale di tipo manualistico, seguita da un racconto in cui ciascun filosofo preso in esame, parlando in prima persona, delinea alcuni aspetti significativi del proprio pensiero, spesso rievocando anche uno o più episodi importanti della sua vita.
I racconti del mandorlo, dell'ulivo e del melograno. La filosofia medioevale narrata dai suoi protagonisti
23,00

 
Photo gallery principale