Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto all'istruzione come «diritto sociale»

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume affronta il problema delle trasformazioni del 'diritto all'istruzione' alla luce delle più recenti decisioni della giurisprudenza nazionale, comunitaria e della CEDU. Diversamente da impostazioni più tradizionali, volte ad indagare il 'diritto all'istruzione', nella prospettiva del 'diritto condizionato', il saggio ne ricostruisce la struttura di complesso di diritti e di doveri che contribuiscono a definire il percorso di crescita della personalità e della cittadinanza. La prospettiva di sussidiarietà nella quale si inquadra il sistema delle relazioni che consentono 'lo svolgimento della personalità' ricostruisce le 'posizioni individuali' intangibili, il complesso dei poteri e dei doveri di ciascuno, le posizioni dei soggetti privati e delle istituzioni pubbliche coinvolte.
Il diritto all'istruzione come «diritto sociale»
32,00

 
Photo gallery principale