Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Briganti si muore

Sottotitolo non presente

Descrizione

Raccontare il brigantaggio post-unitario attraverso l'efficacia rappresentativa che un insieme di quadri da esposizione è in grado di fornire: questo l'intento che anima il libro. Come in una galleria d'arte, il lettore si trova, infatti, a contemplare una serie di scene, ispirate alle vicende che interessarono il Mezzogiorno d'Italia nel periodo compreso tra il 1861 ed il 1985. In ogni scena un episodio: racconti di briganti che, se in molti casi rimasero dei grassatori e dei rapinatori di strada, in altri dimostrarono di voler dare una precisa connotazione politica alle loro imprese.
Briganti si muore
12,00

 
Photo gallery principale