Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia di passione. Vittima e storicità radicale

Sottotitolo non presente

Descrizione

Che cosa significa, oggi, fare filosofia? Quali sono i compiti del filosofo in una società articolata come la nostra e nel confronto con una realtà sempre più complessa? Il libro si basa sul convincimento che una filosofia incapace di affrontare il problema conoscitivo di chi siamo noi veramente è condannata alla sterilità e all'irrilevanza: l'autore chiama a rispondere quei filosofi che tale confronto lo hanno accettato, dai presocratici a Platone, da Aristotele a Nietzsche, Heidegger, Durkheim e, in particolare, Girard.
Filosofia di passione. Vittima e storicità radicale
19,60

 
Photo gallery principale