Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola dei grandi maestri. Manuale di giornalismo sul campo

Sottotitolo non presente

Descrizione

C'era una volta la grande generazione del giornalismo: quella che univa il fiuto da segugio del cronista alla cultura dell'intellettuale, e inquadrava il dettaglio nell'orizzonte della realtà. Intelligenza e istinto facevano da guida per capire che cosa poteva interessare il lettore. Questo giornalismo si definiva mestiere: qualcosa da imparare "a bottega". Adesso il giornalismo è cambiato. Ma il modo di dare la notizia è lo stesso di sempre: le cinque W, e prima ancora i cinque sensi. Recarsi di persona sul fatto. Ascoltare, prima di parlare. Dalla teoria alla pratica, partendo dalle basi: questo libro prova a offrire elementi di riflessione su una professione che non rinuncia a gambe, cuore e cervello.
La scuola dei grandi maestri. Manuale di giornalismo sul campo
16,00

 
Photo gallery principale