Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eschilo. La giustizia di Zeus e la nascita della democrazia

Sottotitolo non presente

Descrizione

Eschilo partecipò personalmente alle vittoriose battaglie di Maratona e di Salamina (490 e 480 a.C.) e vide il trionfo della civiltà greca su quella persiana, della giustizia divina sull'empietà barbara, della democrazia ateniese sulla monarchia orientale, della libertà sul dispotismo tirannico. Nelle sue tragedie il poeta di Eleusi cantò tutto questo, spiegando e consolidando, alla luce della sua teodicea, le ragioni profonde della nascita della democrazia nella città di Atene e nella civiltà occidentale.
Eschilo. La giustizia di Zeus e la nascita della democrazia
10,00

 
Photo gallery principale