Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Breve apologia del cristianesimo. Contro gli increduli dei nostri giorni

Sottotitolo non presente

Descrizione

Si tratta di un piccolo capolavoro che mostra in maniera straordinaria la coerenza della Bibbia attraverso l'avveramento delle profezie, la validità storica del testo, l'unità del pensiero cristiano, la poderosa e naturalmente inspiegabile espansione della Santa Religione. Si presenta, insomma, la puntuale verifica di quel gran miracolo intellettuale che fu il compimento dell'Antico Testamento nel Nuovo e di quella serie di precisi miracoli storici che condussero al trionfo della Fede di Cristo, tra secoli di aspre persecuzioni. Perché pubblicare questo volume? Come per altri titoli delle nostre Edizioni, la risposta è semplice: per la sua eterna validità. Risulta curioso notare come molte delle ridicole e zoppicanti obiezioni che si muovono al Cristianesimo ancora oggi, non siano che un mediocre rimpasto di quanto già dettagliatamente smentito in questo libro, che da poco ha compiuto cent'anni.
Breve apologia del cristianesimo. Contro gli increduli dei nostri giorni
18,00

 
Photo gallery principale