Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pubbliche amministrazioni e nuovi istituti green. Strumenti giuridici del cittadino per proteggere l'ambiente in cui si vive

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'esigenza di accelerare la modernizzazione delle pubbliche amministrazioni è sempre più diffusa. Tra le principali innovazioni della governance pubblica, vi è quella di attribuire una maggiore rilevanza alla tutela e alla valorizzazione del bene giuridico ambiente. La necessità di coniugare lo sviluppo economico mondiale con la salvaguardia ambientale dà luogo alla creazione di nuovi istituti giuridici green. L'azione ambientale comporta certamente dei costi economici nel breve periodo, ma fornisce, al contempo, incontrovertibili benefici socio-economici sul medio e lungo lasso temporale. In tale percorso è fondamentale l'atteggiamento propositivo del cittadino. Informarsi consente, al singolo individuo, di difendere in modo consapevole l'ambiente in cui si vive. La monografia vuole diffondere nozioni ambientali utili al cittadino, illustrando, in modo lineare, il percorso compiuto dalla legislazione. Si analizzano concetti giuridici fondamentali nell'interazione tra cittadino, imprese e Pubbliche amministrazioni. Si evidenziano lacune e criticità dell'attuale sistema amministrativo volto alla tutela ambientale, al fine di suggerire le soluzioni più opportune.
Pubbliche amministrazioni e nuovi istituti green. Strumenti giuridici del cittadino per proteggere l'ambiente in cui si vive
22,00

 
Photo gallery principale