Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Appunti di ritmica e metrica. In margine a una trascurata teoria musicale del ritmo poetico

Sottotitolo non presente

Descrizione

Una rilettura ritmica dei principali versi della poesia italiana, con speciale attenzione ai novenari, caratteristici del laboratorio pascoliano. Di questi, e di altri stilemi metrici 'neoclassici' propri del Pascoli, viene dichiarata la fonte greco-latina e rilevato il supporto che alle scelte del poeta arrecano la metricologia tradizionale e la teoria ritmica, tale da legittimare in gran parte l'assunzione e l'estensione della nomenclatura metrica classica alla moderna metrica accentuativa. Il lavoro si presenta, così, come una generale premessa teorica alla metrica, e con specimina di analisi testuale, alla metrica pascoliana in ispecie.
Appunti di ritmica e metrica. In margine a una trascurata teoria musicale del ritmo poetico
17,00

 
Photo gallery principale