Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«A cchiù lucente jett'a chiammà li Magge all'Uriente». Il cammino del Sole nei mestieri del Presepio napoletano

Sottotitolo non presente

Descrizione

La fama del presepe napoletano supera i confini di San Gregorio Armeno, la famosa via-distretto del cuore storico della città dove sin dagli inizi del Settecento e dell'Ottocento sono prodotti i manufatti ed i pastori della scenografica natalità cristiana. A Napoli, la tradizione del presepe trovò difatti terreno fertile dal suo primo insorgere, mantenendo da subito e a lungo le caratteristiche del modello del presepe vivente realizzato da San Francesco nel 1223 a Greccio.
«A cchiù lucente jett'a chiammà li Magge all'Uriente». Il cammino del Sole nei mestieri del Presepio napoletano
5,00

 
Photo gallery principale