Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intelligence e sistema di informazione nella repubblica italiana. Storia, cultura, evoluzione e paradigmi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Perché i servizi segreti sono così invisi? Attraverso quali strumenti e strutture l'intelligence italiana si è evoluta? C'è stato un naturale passaggio dallo spionaggio all'intelligence? Qual è la sua esatta definizione? Può essere considerata una disciplina scientifica o oggetto di ricerca? Su queste e altre domande ci si confronta proponendo non solo teorie scientifiche e paradigmi, ma soprattutto un dibattito sull'intelligence e sul sistema di informazione italiano.
Intelligence e sistema di informazione nella repubblica italiana. Storia, cultura, evoluzione e paradigmi
32,00

 
Photo gallery principale