Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida agriturismi in Italia 2013. Vacanze per tutte le stagioni tra buona tavola, natura, cultura, sport e benessere

Sottotitolo non presente

Descrizione

Una vacanza in agriturismo riserva il piacere di essere ospitati in casali o fattorie ristrutturate con gusto e dedizione, assaggiare piatti tipici del luogo cucinati con i prodotti locali, degustare vini di grande livello, magari in compagnia dei proprietari (spesso giovani agricoltori) che vogliono condividere la loro passione, il loro amore per il territorio. Dal 1987 la Guida agriturismi in Italia a marchio Italia Agritur accompagna il lettore tra ospitalità rurale, natura, benessere, con tantissimi spunti per weekend e vacanze nel verde. La 17ª edizione propone una selezione di aziende per tutti i gusti e per tutte le tasche: dagli agriturismi tradizionali agli agricampeggi, dalle dimore di charme ai bed&breakfast, dagli alberghi di campagna alle beauty farm.La guida è suddivisa per regione (dalla Valle d'Aosta alla Sardegna) e, nell'ambito di ogni regione, per comune (in ordine alfabetico). All'inizio di ogni regione una cartina evidenzia le località in cui hanno sede gli agriturismi selezionati. Ad ogni azienda è dedicata una scheda con foto, dati anagrafici, tipologia degli alloggi, servizi, attività e prezzi, il tutto scrupolosamente verificato.
Guida agriturismi in Italia 2013. Vacanze per tutte le stagioni tra buona tavola, natura, cultura, sport e benessere
7,90

 
Photo gallery principale