Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Purgatorius. Canti dell'eurocene

Sottotitolo non presente

in uscita
Purgatorius. Canti dell'eurocene

Descrizione

Un'opera in versi che riscrive in chiave allegorica la storia violenta dell'Europa, dalle guerre intestine al conflitto russo-ucraino, dai primi impulsi colonialistici al dominio contemporaneo delle politiche finanziarie: una storia che l'autore riassume nella definizione di "eurocene". Il titolo "Purgatorius" deriva dal nome del più antico progenitore dei primati, vissuto circa 65 milioni di anni fa, una creatura dalle fattezze di un piccolo topo: nella visione di Guido Caserza, è il prius biologico che incarna quella sete di potere e quella pulsione allo sterminio che dall'Europa sono passate al Nuovo Mondo, infettandolo. Un lavoro complesso e maturo, che guarda al nostro passato ma soprattutto al nostro drammatico presente, e che sicuramente segna un passaggio cruciale nella produzione letteraria dell'autore. Con un intervento critico di Samuele Maffei e postille di Marco Berisso. Copertina di Alice Merani.
Purgatorius. Canti dell'eurocene
16,00

 
disponibile dal 23/12/2025
Photo gallery principale