Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fucino. Massoni e preti

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'autore tende a illuminare le fasi cruciali dei rivolgimenti ottocenteschi nell'ambito di un territorio periferico del regno napoletano - quello marsicano-abruzzese -, mettendo in risalto le divergenze tra le aspirazioni liberali di un "mondo nuovo" di unità nazionale, e la continuità nella tradizione della dinastia borbonica, incarnata soprattutto nell'azione ecclesiastica, osteggiata dall'anticlericalismo borghese.
Fucino. Massoni e preti
10,00

 
Photo gallery principale