Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cardinale Napellus e altri racconti

Sottotitolo non presente

Descrizione

La raccolta comprende alcuni articoli, scelti fra i molti in cui l'autore descrisse i propri 'esercizi' nei vari campi dell'occulto -'esercizi', egli precisa, che vanno intesi come compiti di una vita, non come esperimenti superficiali. In "Fachiri" e "I sentieri dei fachiri", la disciplina dello Yoga è presentata come via per raggiungere la sapienza suprema; in "Hashish e chiaroveggenza" viene negata la possibilità di pervenire alla conoscenza con l'ausilio di allucinogeni; ne "La mia visione più strana" è narrata la misteriosa vicenda del racconto "Das Grillenspiel", composto da Meyrink nel 1915; ne "Il diagramma magico" vengono esposti i poteri magici dello Yantra tibetano; in "Yoga tantrico", infine, si afferma come alcuni Yoghi, avendo conosciuto una sorta di 'rinascita nello spirito', abbiano la potenza di suscitare 'le forze magiche che concorreranno al cambiamento del mondo esteriore'.
Il cardinale Napellus e altri racconti
12,00

 
Photo gallery principale