Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesco e il sultano

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel 1219 Francesco d'Assisi incontra il sultano d'Egitto a Damietta, sulle rive del delta del Nilo, mentre è in pieno svolgimento il bagno di sangue della quinta crociata. Un incontro di pace e di benevolenza, che svela pienamente il suo significato oggi, a più di vent'anni dal grande incontro interreligioso di Assisi del 1986. Gwenolé Jeusset analizza le diverse tradizioni letterarie e pittoriche che ricordano quell'incontro, le ambiguità loro sottese a proposito della "missione" cristiana e le loro conseguenze per l'identità francescana. Giunge a mostrare come questo "faccia afaccia" molto originale tra il Poverello e il nipote del Saladino debba oggi essere considerato un evento-fondatore, che può permetterci di riconoscere la "cortesia di Dio" e reinventare una convivenza tra le religioni.
Francesco e il sultano
22,00

 
Photo gallery principale