Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Penser la philosophie africaine du «muntu»: de l'onto-temporalité à la conscience historique. Herméneutique d'une anthropologie du transcendant

Sottotitolo non presente

Descrizione

In questo saggio di filosofia africana, l'autore ci conduce alla scoperta del concetto di "muntu", cioè dell'essenza della persona umana nella cultura bantu tradizionale e contemporanea. L'obiettivo della riflessione non è però solo teorico (con ampi riferimenti a studiosi quali M. Nkafu, J. Mbiti, A. Kagamé, A. Ndaw, E. Mvueng), ma pratico, in quanto vengono tracciate le piste per una esistenza e una collocazione dignitose degli abitanti dell'Africa nel mondo di oggi.
Penser la philosophie africaine du «muntu»: de l'onto-temporalité à la conscience historique. Herméneutique d'une anthropologie du transcendant
32,00

 
Photo gallery principale