Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo invisibile

Sottotitolo non presente

Descrizione

In quest'opera, che anticipa la fase dei romanzi realistici dell'autore, il tema fantascientifico è inserito in un ambito dimesso e pedestre che viene individuato e prodotto con attenta pittura realistica. In buona parte l'efficacia del racconto nasce proprio dal contrasto fra la normalità dello sfondo e l'assurdità della vicenda centrale: è un confronto tra i valori caldi e umani del buon senso e del sentimento e quelli gelidi e rigidi della logica e della ragione. Ne scaturiscono dapprima terrore e poi irata ribellione; l'uomo invisibile viene infine braccato dalla folla infuriata e, mentre muore sul selciato, rientra nel genero umano, riacquistando a poco a poco la sua opacità.
L'uomo invisibile
9,30

Photo gallery principale