Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

High mobility group box 1 e le malattie respiratorie. Ruolo di HMGB1 nella risposta metabolica di cellule epiteliali respiratorie al lipopolisaccaride batterico

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume si basa sulla tesi di laurea magistrale in Biologia sanitaria (Cl. LM-6), Università degli Studi di Siena, svolta da Nicoletta Pignataro e sulla tesi di dottorato di ricerca in Immunoreumatologia e Oncologia clinica e sperimentale, Bioetica ed Epidemiologia dei tumori, Scuola di Dottorato in Scienze Mediche, Cliniche e Sperimentali (XXVIII ciclo), Università degli Studi di Foggia, svolta da Giuliana Belgiovine. Entrambi gli studi sono stati sviluppati a livello sperimentale presso il Laboratorio di Medicina Sperimentale e Rigenerativa del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell'Università degli Studi di Foggia. Autori: Giuliana Belgiovine, Stefano Castellani, Massimo Conese, Simona de Nittis, Sante Di Gioia, Nicoletta Pignataro.
High mobility group box 1 e le malattie respiratorie. Ruolo di HMGB1 nella risposta metabolica di cellule epiteliali respiratorie al lipopolisaccaride batterico
10,00

 
Photo gallery principale