Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I selvaggi

Sottotitolo non presente

in uscita
I selvaggi

Descrizione

Storica rivista di Torino giunta al diciannovesimo numero, "Neutopia" è riuscita in questi ultimi anni a creare una comunità di lettrici e lettori che sostengono appassionatamente il progetto editoriale basato sulla critica letteraria e sociale attraverso reportage, visioni, racconti e poesie. Questo numero dedicato ai Selvaggi prova a riflettere sul declino della società borghese occidentale a partire dall'aumento sconsiderato della produzione di merci e di contenuti web che ha definitivamente affossato il pensiero critico. Tra una guerra interimperialista in Europa, un genocidio nel levante arabo e ora un'altra guerra in Iran, nessuno sembra in grado di mettere in discussione questo terribile presente. C'è sempre un grillo parlante a magnificare i grandi progressi della scienza e della tecnica, la libertà di pensiero e di stampa, le forme di espressione artistica "impensabili fuori dalle nostre democrazie", insomma tutta la retorica suprematista e colonialista occultata però da argomentazioni tipo "la bellezza salverà il mondo". Tutto il resto, barbari e selvaggi. "Neutopia" raccoglie quattro racconti, quattro poesie, alcuni reportage sulle lotte per la Palestina e contro il decreto antirave con un approfondimento sulla storia dei Mutoid Waste Company, un'intervista al musicista Emidio Clementi e all'autrice Houria Bouteldja e diversi altri testi su molti aspetti e differenze tra chi sostiene al propria civilizzazione e chi, piuttosto di accettare l'attuale inferno mondiale, preferisce definirsi "selvaggio". Illustrazioni di Enrico Pantani, Irene Dorigotti, Luca Font, Francesco Jodice, Holly Heuser.
I selvaggi
15,00

 
disponibile dal 19/12/2025
Photo gallery principale