Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Ad una voce». Dante alla luce di Pia e Piccarda

Sottotitolo non presente

Descrizione

La «voce» di cui si occupano questi saggi è quella di Dante, intesa come spia autobiografica o metaletteraria nascosta dietro le voci dei suoi personaggi, soprattutto quella di Pia e Piccarda: la prima per il suo rapido cenno alla fatica del viaggio, che è anche viaggio di scrittore e di scrittura; la seconda per l'allusione al concetto del voto, che non è solo voto religioso, ma anche promessa, sfida, sacrificio, per raggiungere il compimento della propria opera.
«Ad una voce». Dante alla luce di Pia e Piccarda
24,00

 
Photo gallery principale