Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta. La vicenda storico-costruttiva e l'uso di strumenti innovativi per la gestione della conoscenza

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume riguarda l'analisi critica della storia costruttiva, architettonica e conservativa del complesso benedettino di S. Maria in Valle Porclaneta presso Rosciolo (Magliano dei Marsi, Abruzzo). Il complesso è stato prescelto come campione sul quale sperimentare nuove tecniche analitiche di rilevamento digitale, in quanto emblematico da diversi punti di vista. Infatti, data la sua consistenza materiale e formale, la particolare ubicazione, i riscontri metrico-proporzionali e la ricchezza dell'apparato figurativo, il monumento, pur rispondendo ai canoni utilizzati dall'ordine benedettino nei cantieri religiosi abruzzesi, rappresenta un elemento di spicco nell'ambito del patrimonio architettonico e archeologico. Anche dal punto di vista statico-strutturale, S. Maria in Valle Porclaneta rappresenta un unicum, essendo uno dei pochi monumenti altomedievali rimasti praticamente illesi dal sisma marsicano del 1915.
La chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta. La vicenda storico-costruttiva e l'uso di strumenti innovativi per la gestione della conoscenza
28,00

 
Photo gallery principale