Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le eresie della fenomenologia. Itinerario tra Merleau-Ponty, Ricoeur e Lévinas

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le filosofie di Merleau-Ponty, Ricoeur e Levinas, trovando nella fenomenologia di Husserl un riferimento costitutivo, sviluppano però un loro pensiero autonomo. Tali "eresie", insistendo sulle esperienze del corpo, della volontà, dell'altro, evidenziano il lato implicito e latente della fenomenologia. Essa diventa dunque altro da ciò che è: ermeneutica, esistenzialismo, metafisica ed etica. Tale percorso critico viene sviluppato all'interno del tema della soggettività e nella correlata questione dell'oggetto, entro l'orizzonte della modernità.
Le eresie della fenomenologia. Itinerario tra Merleau-Ponty, Ricoeur e Lévinas
18,00

 
Photo gallery principale